Questo bando mira a finanziare progetti integrati per rafforzare l'inclusione e integrazione sociale di bambini e adolescenti Rom, Sinti e Caminanti, nonché delle loro famiglie.
Nello specifico si prevede, da un lato l’attivazione di progetti di accompagnamento individualizzato e di gruppo per bambini e famiglie RSC, finalizzati all’inclusione e integrazione sociale, dall’altro l’attivazione di una serie di interventi socio-educativi rivolti alla comunità più ampia di bambine e… more
Il bando prevede la realizzazione del progetto integrato tra l’Intervento SRD01 ”Investimenti produttivi agricoli per la competitività delle aziende agricole” e l’Intervento SRE01 “Insediamento giovani agricoltori”.
Il Programma integrato ha lo scopo di perseguire gli obiettivi sia dell’Intervento SRD01, contribuendo a potenziare la competitività sui mercati delle aziende agricole e ad accrescere la redditività delle stesse, che dell’Intervento SRE01, contribuendo a favorire l'… more
Il bando cofinanzia le attività realizzate da associazioni, enti e circoli che promuovono attività a favore degli emigrati piemontesi.
Con la manifestazione di interesse Regione Lombardia invita i soggetti che operano sul territorio lombardo a esprimere il proprio interesse a sottoscrivere gli accordi di partenariato finalizzati a costituire i punti di facilitazione digitale e a erogare i servizi di facilitazione digitale a valere sulla Missione 1- Componente 1 – Asse 1 - Misura 1.7.2 “Rete di servizi di facilitazione digitale” del PNRR.
La procedura prevista per l’avviso è just in time e prevede la valutazione, in ordine temporale di presentazione, dei progetti pervenuti entro il termine di 30 giorni dalla presentazione, purché presentati con un numero di pre-iscrizioni di potenziali allievi, raccolte preventivamente con oneri a carico dell’ente attuatore, compreso tra minimo n. 10 e massimo n. 15 allievi, con eventuali n. 5 uditori, nonché ditte disponibili alle assunzioni (almeno 2), con finanziamento dei progetti … more
Il MASE intende dare nuovo impulso al processo di territorializzazione della SNSvS e dell’Agenda 2030 (localising the SDGs), in linea con il quadro normativo nazionale, nonché con il quadro strategico europeo e internazionale, attraverso l’attuazione delle direttrici di azione dei tre Vettori di sostenibilità della SNSvS:
1. Coerenza delle Politiche per lo sviluppo sostenibile;
2. Cultura per la sostenibilità;
3. Partecipazione per lo sviluppo sostenibile.
… moreCopyright 2022 - All Rights Reserved