L’IPCEI Med4Cure (IPCEI Salute 1) sostiene la ricerca, l'innovazione e la prima applicazione industriale di prodotti
sanitari, nonché processi di produzione innovativi di farmaci.
L'IPCEI Med4Cure riguarda progetti di ricerca e sviluppo che coprono tutte le fasi chiave della catena del valore della farmaceutica, dalla raccolta e dallo studio di cellule, tessuti e altri campioni, alle tecnologie di produzione sostenibile di terapie innovative… more
L’IPCEI H2 Move (IPCEI Idrogeno 4) sostiene l’esecuzione di progetti che si concentrano esclusivamente su sfide e obiettivi specifici della tecnologia dell'idrogeno nelle applicazioni di mobilità e trasporto, tra cui:
• lo sviluppo di applicazioni di mobilità e trasporto per integrare le tecnologie dell'idrogeno nei mezzi di trasporto (stradali, marittimi e aerei). Questo include, ad esempio, piattaforme di veicoli a celle a combustibile per autobus… more
IPCEI H2 Infra (IPCEI Idrogeno 3) sostiene investimenti infrastrutturali e in impianti lungo un’ampia parte della catena del valore dell’Idrogeno, tra cui:
• la realizzazione di 3,2 GW di elettrolizzatori su larga scala per la produzione di idrogeno rinnovabile;
• la realizzazione di condotte di trasmissione e distribuzione dell'idrogeno nuove e riconvertite per circa 2.700 km;
• lo sviluppo di impianti di stoccaggio dell'idrogeno… more
“Giovani diplomati” (Fondo di parte corrente per il sostegno delle eccellenze della gastronomia e dell’agroalimentare italiano) è l’incentivo che finanzia i contratti di apprendistato tra le imprese e i giovani diplomati nei servizi dell'enogastronomia e dell’ospitalità alberghiera.
L’obiettivo è valorizzare il patrimonio agroalimentare ed enogastronomico italiano con interventi in favore dei giovani diplomati nei servizi dell'enogastronomia e dell’… more
Il Ministero della Cultura ha rinnovato anche per il 2024 il Film Distribution Fund, attivo sin dal 2018 e destinato a sostenere la vendita di film italiani ai distributori locali esteri attraverso un sostegno per l’acquisto dei diritti di sfruttamento nel paese in cui operano
La misura Disegni+ è l’intervento che intende supportare le imprese di micro, piccola e media dimensione nella valorizzazione di disegni e modelli attraverso agevolazioni concesse nella forma di contributo in conto capitale.
Per la realizzazione del progetto di valorizzazione, sono riconosciute ammissibili le spese per l’acquisizione dei servizi specialistici esterni sostenute successivamente alla data di presentazione della domanda di partecipazione… more
La misura Brevetti + 2024 è l’intervento che intende favorire lo sviluppo di una strategia brevettuale e l’accrescimento della capacità competitiva delle micro, piccole e medie imprese, attraverso la concessione ed erogazione di incentivi per l’acquisto di servizi specialistici finalizzati alla valorizzazione economica di un brevetto in termini di redditività, produttività e sviluppo di mercato.
Il contributo è finalizzato all’acquisto di servizi… more
Il bando prevede l'erogazione di un contributo economico per incentivare la formazione professionale nel settore dell’autotrasporto.
Il presente decreto ha la finalità di sostenere la produzione di energia elettrica di impianti a fonti rinnovabili innovativi o con costi di generazione elevati, attraverso la definizione di incentivi che ne stimolino la competitività e consentano loro di contribuire al raggiungimento degli obiettivi di decarbonizzazione al 2030.
Per il perseguimento delle finalità il decreto stabilisce le modalità e le condizioni in base alle quali gli impianti… more
La misura Marchi+ è l’intervento che intende supportare le imprese di micro, piccola e media dimensione nella tutela dei marchi all’estero mediante agevolazioni concesse nella forma di contributo in conto capitale, attraverso le seguenti misure agevolative:
- Misura A - Agevolazioni per favorire la registrazione di marchi dell’Unione europea presso EUIPO (Ufficio dell’Unione europea per la Proprietà Intellettuale) attraverso l’acquisto di servizi… more
Copyright 2022 - All Rights Reserved