Data e ora di chiusura:

Il bando intende sostenere iniziative volte al recupero e alla manutenzione del paesaggio rurale, valorizzando i sistemi agroalimentari locali e favorendo opportunità occupazionali e di inclusione sociale connesse all'agricoltura.

Data e ora di chiusura:

Lo scopo della misura è quello di sostenere le persone disabili o con disturbi specifici dell’apprendimento, unitamente alle loro famiglie, mediante un contributo economico per l’acquisto (ovvero noleggio o leasing) di ausili o strumenti tecnologicamente avanzati finalizzati a implementare le abilità della persona e potenziare la qualità della vita quotidiana.

Data e ora di chiusura:

Il presente atto disciplina le procedure e le modalità per la presentazione delle domande di sostegno e di pagamento a valere sul PSR 2014-2022, sottomisura 7.4 “Investimenti per attività ricreative, culturali e altri servizi per la popolazione rurale”. 

La sottomisura 7.4 persegue l’obiettivo di stimolare lo sviluppo locale nelle zone rurali più marginali attraverso il miglioramento dei servizi di trasporto pubblico e la realizzazione di luoghi di aggregazione culturale e ricreativa… more

Data e ora di chiusura:

Il bando prevede la concessione di contributi a fondo perduto a favore delle Proloco e le Associazioni d'Arma e di Corpi riconosciute dal Ministero della Difesa operanti in Piemonte al fine di perseguire i loro compiti istituzionali di preminente rilievo turistico, sociale e culturale.

Data e ora di chiusura:

Il bando cofinanzia le attività realizzate da associazioni, enti e circoli che promuovono attività a favore degli emigrati piemontesi.

La misura finanzia azioni per la qualità della vita e l’inclusione sociale delle persone sottoposte a terapia oncologica da parte di soggetti del terzo settore.

L'avviso pubblico va a favore di coniugi separati o divorziati in condizioni di disagio economico per l'implementazione degli interventi di sostegno abitativo. Si tratta di contributi economici sul canone annuo di locazione di immobili adibiti a propria abitazione e/o per l’emergenza abitativa.

La misura sperimentale prevede il sostegno agli orfani per femminicidio, orfani per crimini domestici di età non superiore a ventisei anni.

La manifestazione di interesse è finalizzata ad assicurare l'ospitalità delle persone provenienti dall'Ucraina, in conseguenza della crisi politica e militare in atto, nelle strutture ricettive presenti sul territorio regionale, qualora non sia possibile l’accoglienza tramite le misure ordinarie del CAS (Centro di Accoglienza Straordinario) o del SAI (Sistema di Accoglienza e Integrazione), messe a disposizione dalle Prefetture - Uffici Territoriali del Governo.

Il Bonus “Assistenti Familiari” è finalizzato all’erogazione di un rimborso per le spese sostenute per l’assistente familiare iscritto in uno o più registri territoriali degli assistenti familiari presenti presso gli ambiti territoriali.