Il bando è finalizzato alla selezione e al successivo finanziamento di proposte progettuali presentate da aziende agricole e agromeccaniche per ammodernare i propri macchinari agricoli, introdurre tecnologie di agricoltura di precisione e innovare i sistemi di irrigazione e gestione delle acque.
Lo spirito dell'iniziativa è quello di incentivare l’attività motoria al chiuso e all’aperto in un’ottica trasversale che comprenda politiche di inclusione sociale e allo stesso tempo promozione di stili di vita attivi; quest’ultimo traguardo sarà raggiungibile altresì grazie all’impegno obbligatorio dei soggetti partecipanti alla predisposizione di momenti formativi e educativi su tematiche specifiche in merito. Le attività motorie proposte dovranno essere erogate gratuitamente ai … more
La presente misura interviene a ristoro delle spese sostenute per l'iscrizione e/o frequenza, da parte dei figli minorenni del nucleo familiare, alle attività offerte da associazioni sportive o società sportive dilettantistiche nella stagione sportiva 2023/2024, aventi sede legale nella Regione Liguria e iscritte Registro nazionale delle Associazioni sportive dilettantistiche (RAS) o alla "Sezione parallela CIP" del registro medesimo.
Fondazione Cariplo intende promuovere i processi partecipativi (ad es. comunità di pratica, percorsi di animazione territoriale, attivazione delle comunità, e apprendimento collettivo), la co-programmazione di politiche pubbliche e la co-progettazione di interventi tra Amministrazione e cittadini e le iniziative di animazione culturale (ad es. mappe di comunità) per facilitare il coinvolgimento civico nei territori montani.
Il bando definisce le modalità e i termini di concessione del contributo in favore delle associazioni e società sportive dilettantistiche iscritte nel Registro nazionale delle attività sportive dilettantistiche che nel periodo d'imposta in corso al 31 dicembre dell'anno precedente a quello di erogazione del beneficio abbiano conseguito ricavi di qualsiasi natura, non superiori complessivamente a 100.000,00 €, commisurato ai contributi previdenziali, a loro carico, versati sui compensi dei… more
Il bando ha l’obiettivo di aumentare il verde, alberi e arbusti, in Emilia-Romagna per migliorare la qualità dell’aria e della vita delle persone.
L’avvio di nuovi interventi di abitare sociale, promossi da soggetti non-profit, capaci di rivolgersi in modo mirato alle categorie sociali più bisognose. I progetti devono essere finalizzati a:
… more
La misura mira a sostenere progetti di ricerca innovativi nel settore dell'alimentazione e della nutrizione. Questi progetti possono includere lo sviluppo di nuove tecnologie per l'industria alimentare, l'ottimizzazione dei processi produttivi per ridurre l'impatto ambientale, l'analisi di comportamenti alimentari per promuovere scelte salutari nella popolazione, e l'educazione alimentare mirata a diverse fasce d'età.
L'obiettivo è incoraggiare l'adozione di pratiche sostenibili e… more
Il bando intende perseguire i seguenti obiettivi:
• favorire iniziative di rinaturalizzazione e/o di restituzione di capitale naturale nei centri abitati;
• contribuire a proteggere e recuperare gli ecosistemi terrestri, fluviali, lacustri e marini;
• contribuire a proteggere e/o ripristinare la biodiversità;
• promuovere l’uso sostenibile e la protezione delle risorse idriche;
• promuovere la sostenibilità, il miglioramento ambientale degli… more
Il bando finanzia progetti che interessano i territori (cd. area di cooperazione) dei cantoni Vallese, Ticino e Grigioni e le regioni Lombardia (Como, Varese, Sondrio, Lecco), Piemonte (Verbano Cusio Ossola, Vercelli, Biella, Novara), Valle d’Aosta e Provincia Autonoma di Bolzano.I progetti possono riguardare i seguenti temi:
- Sviluppo e rafforzamento delle capacità di ricerca e di innovazione e introduzione di tecnologie avanzate;
- Adattamento ai cambiamenti climatici,… more
Copyright 2022 - All Rights Reserved