Il bando intende sostenere ed incentivare la competitività delle imprese attraverso l’erogazione di contributi a fondo perduto per l’acquisizione di servizi per ottenere certificazioni ambientali, etiche e sociali e per la promozione dei valori ESG.
Sono finanziabili i progetti finalizzati all’ottenimento delle certificazioni ambientali, sociali o etiche di seguito tassativamente elencate:
- UNI EN ISO 14001:2015 - Sistemi di gestione ambientale
- UNICEI EN ISO… more
L'obiettivo del bando è migliorare gli standard dei nidi comunali per promuovere ambienti più sostenibili, sicuri e confortevoli per i bambini tramite il finanziamento di interventi di efficientamento energetico e di abbattimento delle barriere architettoniche.
Sono considerate spese ammissibili:
• spese per i lavori (edili ed impiantistici) e le forniture necessarie a realizzare gli interventi di seguito riportati;
• incentivi per funzioni tecniche;
•… more
Il bando è finalizzato alla selezione e al successivo finanziamento di proposte progettuali presentate da aziende agricole e agromeccaniche per ammodernare i propri macchinari agricoli, introdurre tecnologie di agricoltura di precisione e innovare i sistemi di irrigazione e gestione delle acque.
Al fine di favorire la realizzazione dell’Investimento 5.2 “Idrogeno”, nell’ambito della Missione 2, Componente 2, del PNRR, lavviso definisce la procedura finalizzata alla selezione di piani che prevedono la realizzazione di un progetto di investimento produttivo finalizzato allo sviluppo della filiera di componenti per la produzione di idrogeno rinnovabile, ivi inclusi componenti per gli elettrolizzatori.
Sono finanziabili le iniziative riguardanti:
• la riduzione dei consumi di energia nei processi industriali;
• la realizzazione e/o l’implementazione di reti ed impianti di teleriscaldamento e teleraffrescamento;
• l’efficientamento di servizi ed infrastrutture pubbliche, inclusa la pubblica illuminazione;
• la riqualificazione energetica degli edifici.
Il bando è finalizzato a promuovere e sostenere investimenti nel sistema ricettivo turistico che favoriscano la rigenerazione e l’innovazione delle imprese e conseguentemente la valorizzazione turistica del territorio in cui la stessa impresa opera.
Il bando sostiene interventi per l'efficientamento energetico degli edifici pubblici (o ad uso pubblico)
Il bando è finalizzato a sostenere interventi di efficientamento energetico delle sedi e dei centri visita del Parco naturale regionale Dolomiti friulane e del Parco naturale regionale Prealpi Giulie, per l’efficientamento degli immobili che ospitano gli uffici amministrativi degli Enti Parco, nonché dei centri visita e di altre strutture funzionali alla fruizione turistica e alla promozione delle due aree protette.
Il bando sostiene investimenti dedicati all’efficientamento energetico degli impianti produttivi per favorire la riduzione dell’impatto ambientale dei sistemi produttivi, sia attraverso la riduzione dei consumi energetici sia attraverso il recupero di energia e/o la cattura dei gas serra dai cicli produttivi esistenti.
Il bando mira a selezionare il partenariato di enti attivi nel territorio di riferimento di Fondazione Cariplo (Lombardia e le provincie di di NO e VCO) da accompagnare nella definizione e realizzazione di Strategie di Transizione Climatica (STC).
Copyright 2022 - All Rights Reserved