Home > Stato Italiano > Avviso “Sport e Periferie 2025"
5 maggio 2025
16 giugno 2025

Con il presente Avviso il Dipartimento per lo Sport, intende favorire lo sviluppo e l’adeguamento di infrastrutture sportive e consentire l’inclusione sociale, il benessere e la coesione delle comunità locali attraverso il finanziamento di proposte di intervento conformi alle seguenti finalità:

  1. Riduzione di fenomeni di marginalizzazione e degrado sociale, nelle zone degradate dei centri urbani, con l’obiettivo di rimuovere gli squilibri economico sociali e incrementare la sicurezza urbana;
  2. Miglioramento della qualità urbana e riqualificazione del tessuto sociale;
  3. Incremento della sicurezza urbana, anche attraverso la promozione di attività sportiva agonistica.

Gli interventi potranno essere proposti esclusivamente nell’ambito di una delle seguenti linee di intervento:

  • linea di intervento A, recupero e/o completamento e/o adeguamento degli impianti sportivi esistenti, con destinazione all’attività agonistica attraverso la messa in sicurezza, l’abbattimento delle barriere architettoniche e l’efficientamento energetico;  
  • ​​​​​​​linea di intervento B, realizzazione di nuovi Palazzetti per lo Sport multifunzionali e a energia quasi zero (nZEB), inclusa la demolizione di palazzetti esistenti e la loro ricostruzione.
  • per la linea di intervento A, possono partecipare i Comuni con popolazione oltre i 5.000 abitanti ovvero ai Comuni con una popolazione pari o inferiore ai 5.000 abitanti, ma in grado di raggiugere la soglia dei 5.000 abitanti attraverso un accordo con altri Enti Locali limitrofi. È gestita attraverso una procedura a sportello e consente di presentare progetti di rigenerazione ovvero riqualificazione di impianti già esistenti;
  • per la linea di intervento B, possono partecipare i Comuni con popolazione superiore ai 15.000 abitanti (secondo l’ultimo censimento ISTAT).gestita attraverso la valutazione dei progetti presentati, volti alla realizzazione di Palazzetti dello sport secondo “schemi progettuali” preliminarmente elaborati da Sport e Salute S.p.A., quali luoghi di aggregazione sportiva al chiuso. 

La dotazione finanziaria complessiva per realizzare i progetti di cui al presente Avviso è destinato ammonta a euro 110.000.000,00 di cui:

  • euro 65.000.000,00 per la linea di intervento A: per ogni candidatura potrà essere richiesto un contributo massimo pari a euro 1.500.000,00. La quota di compartecipazione finanziaria a carico del Comune richiedente dovrà essere pari ad almeno il 10% del contributo richiesto, nel caso in cui il contributo richiesto non superi l’importo di € 750.000,00; sopra tale soglia, la quota di compartecipazione finanziaria a carico del Comune dovrà essere di almeno il 15% del contributo richiesto;
  •  euro 45.000,000,00 per la linea di intervento B: per ogni candidatura potrà essere richiesto un contributo massimo pari a euro 3.000.000,00. 3. La quota di compartecipazione finanziaria a carico del Comune richiedente dovrà essere pari ad almeno il 20% del contributo richiesto.

Qualora le candidature idonee al finanziamento siano insufficienti ad esaurire le risorse stanziate su una linea di intervento, le risorse eccedenti potranno essere utilizzate per lo scorrimento della graduatoria dell’altra linea di intervento.

Per ulteriori informazioni e contatti accedi al sito https://www.sport.governo.it/media/2hnpcmwq/avviso-sport-e-periferie-2025-def.pdf