Il bando intende sostenere progetti che attuano processi preventivi e promozionali nell’area del disagio e della fragilità in riferimento all’area della salute mentale, con particolare attenzione alle problematiche specifiche della fascia giovanile. Obiettivi del bando sono:
finanziare iniziative presentate e realizzate da uno o più Enti del Terzo Settore volti a limitare l’esclusione sociale, la segregazione, la marginalità delle persone appartenenti a gruppi sociali fragili o svantaggiati del territorio;
prevenire i rischi di marginalizzazione di fasce di popolazione vulnerabili, contrastando in particolare le conseguenze della povertà relazionale e della solitudine;
definire interventi di prevenzione e promozione nell’area del disagio e della fragilità, con particolare riferimento alla sfera della salute mentale;
ottimizzare l’accessibilità e la messa in rete dei servizi presenti sul territorio.
Organizzazioni private senza scopo di lucro che intraprendono iniziative di solidarietà e di interesse generale nella provincia di Bergamo.
Le risorse disponibili per questo bando ammontano a € 250.000,00.
La Fondazione lo finanzierà sino al 60% del costo totale e comunque in misura non superiore a 90.000 euro.
Per ottenere il contributo, le Organizzazioni dovranno coinvolgere la Comunità suscitando donazioni a favore della propria iniziativa pari al 10% del contributo stanziato.