Bando per la concessione di contributi per la realizzazione di progetti di servizi di doposcuola, promossi e gestiti dagli enti del Terzo settore
Home > Regione Friuli Venezia Giulia > Bando per la concessione di contributi per la realizzazione di progetti di servizi di doposcuola, promossi e gestiti dagli enti del Terzo settore
La Regione, per favorire la conciliazione dei tempi di vita e di lavoro e di supporto alla genitorialità, sostiene progetti a favore delle famiglie, promossi e gestiti dagli enti del Terzo Settore.
Il bando prevede la concessione di contributo per la realizzazione di servizi di doposcuola da realizzare nel periodo gennaio-agosto 2025 con i seguenti requisiti:
- essere realizzati sul territorio regionale;
- prevedere un cofinanziamento con fondi propri in misura non inferiore al dieci per cento del costo del progetto;
- non generare profitti.
Possono presentare la domanda di contributo gli enti del Terzo Settore, già iscritti al Registro Unico Nazionale del Terzo Settore, con sede legale o secondaria in Friuli Venezia Giulia, ed essere, se tenuti all’obbligo, in situazione di regolarità contributiva nei confronti degli enti previdenziali e assistenziali.
Gli ambiti per l’anno 2025 sono: servizi di doposcuola; servizi di centri estivi di tipo diurno; interventi di sostegno delle capacità genitoriali e di promozione delle reti familiari.
Gli importi massimi concedibili per progetto sono:
- per i servizi di doposcuola 250,00 euro per settimana di attività per ogni gruppo composto da almeno 10 bambini/ragazzi e comunque fino a un contributo massimo concedibile di 40.000,00 euro a progetto;
- per i servizi di centri estivi diurni 1.000,00 euro per settimana di attività per ogni gruppo composto da almeno 10 bambini/ragazzi e comunque fino a un contributo massimo concedibile di 24.000,00 euro a progetto;
- per gli interventi di sostegno delle capacità genitoriali e di promozione delle reti familiari, un contributo massimo concedibile di 5.000,00 euro a progetto.
Per ulteriori informazioni e contatti accedi al sito https://www.regione.fvg.it/rafvg/cms/RAFVG/famiglia-casa/politiche-famiglia/FOGLIA58/