Home > Stato Italiano > Avviso C.S.E. 2025 - Comuni per la Sostenibilità e l’Efficienza energetica
8 maggio 2025
Sportello ad esaurimento

ll presente Avviso è finalizzato ad avviare una procedura ad evidenza pubblica per il finanziamento di iniziative riguardanti la realizzazione di interventi di efficientamento energetico, anche tramite interventi per la produzione di energia da fonti di energia rinnovabili per autoconsumo, negli edifici delle Amministrazioni comunali dell’intero territorio nazionale attraverso l’acquisto e l’approvvigionamento di beni e servizi tramite il MePA (Mercato elettronico della Pubblica Amministrazione)

Interventi ammissibili:

a)  insistenti sul territorio nazionale, di proprietà dei soggetti di cui all’articolo 4 e che siano nella disponibilità degli stessi, restando, pertanto, espressamente escluse fattispecie di detenzione (es. comodato, locazione, affitto) o possesso (es. usufrutto, uso, abitazione) da parte di terzi;

b)  adibiti ad uso pubblico, a destinazione non residenziale e non destinati all’esercizio di attività economica in forma prevalente, richiedendosi, in particolare, che gli edifici pubblici in questione non vengano utilizzati per l’esercizio di attività economica.  

Ai fini dell’ammissibilità gli interventi devono:

a)  prevedere la riduzione, rispetto alla situazione preesistente, dei consumi energetici degli edifici oggetto di intervento come desumibile dall’Attestato di prestazione energetica (disponibilità “APE ex ante” è condizione necessaria e indispensabile);

b) essere realizzati mediante l’acquisto di beni e servizi, proposti dai fornitori abilitati all’interno del MePA in riferimento al bando di abilitazione “Fonti rinnovabili ed efficienza energetica”, ovvero al bando “Servizi per la gestione dell’energia” in caso di acquisto dell’APE ex ante.

I beni e servizi devono appartenere alle categorie e ai prodotti indicati nella  “Tabella prodotti POC ENERGIA/CSE 2025”.

Possono beneficiare delle agevolazioni di cui al presente Avviso le Amministrazioni comunali dell’intero territorio nazionale.

La dotazione finanziaria disponibile è complessivamente pari a euro 232.241.689,52 a valere sull’azione 4.1.1 del POC ENERGIA (Programma Operativo Complementare 2014-2020)  a copertura del 100% dei costi ammissibili, per l’uso delle energie rinnovabili, il risparmio energetico e la riduzione dei consumi negli edifici pubblici, di cui:

a) una quota pari al 80 per cento, è riservata agli interventi da realizzarsi su edifici situati nei comuni delle Regioni meno sviluppate, di cui una quota pari al 5 per cento è riservata agli interventi da realizzarsi su edifici situati nelle isole minori;

b) una quota pari al 20 per cento è riservata agli interventi da realizzarsi su edifici situati nei comuni delle Regioni in transizione e più sviluppate, di cui una quota pari al 5 per cento è riservata agli interventi da realizzarsi su edifici situati nelle isole minori.

Le attività inerenti alla predisposizione dell’istanza di concessione possono essere svolte dai soggetti proponenti anche prima dell'apertura. A tal fine, la procedura di compilazione è resa disponibile nell’ambito della predetta piattaforma informatica a decorrere dalle ore 10:00 del 15 aprile 2025