L’avviso si propone di incrementare il profilo competitivo delle imprese attraverso l’introduzione di modelli e di processi di benessere organizzativo, formativo e gestionale, a sostegno della qualità del lavoro. A tal fine, il presente avviso sostiene le imprese per mezzo di una puntuale analisi organizzativa delle competenze del capitale umano, necessarie rispetto al perseguimento della strategia aziendale, anche in rapporto ai trend di settore e ai competitor.
Nello specifico si prefigge di:
accompagnare e favorire processi di sviluppo delle professionalità e competenze con l’obiettivo di assicurarne l’allineamento e adattamento con i cambiamenti in atto nel sistema economico e produttivo in termini di transizione sostenibile, ecologica e digitale;
rafforzare il profilo competitivo delle imprese anche attraverso l’introduzione di modelli e di processi organizzativi e gestionali a sostegno della qualità del lavoro;
promuovere la permanenza qualificata dei lavoratori nell’impresa;
accompagnare e rispondere ai fabbisogni formativi e professionali delle imprese anche in termini di maggiore disponibilità di occupazione qualificata.
Possono partecipare le imprese che, al momento della presentazione della domanda di finanziamento, posseggono i seguenti requisiti:
• essere regolarmente iscritte, in stato attivo, al Registro Imprese della Camera di Commercio di competenza;
• avere in pianta organica almeno 20 sino ad un massimo di 100 dipendenti alla data di presentazione della domanda di finanziamento;
• avere almeno una sede operativa attiva in Regione Lombardia.
La dotazione finanziaria complessiva messa a disposizione per l’attuazione della misura è pari a € 3.200.000,00.
Alle imprese beneficiarie dell’agevolazione, in possesso dei requisiti elencati nell’Avviso (paragrafo A.3), è riconosciuto un voucher al fine di sostenere l’acquisto di consulenze specialistiche, per lo svolgimento di un’analisi organizzativa e del capitale umano e per la predisposizione e l’introduzione in azienda di piani, modelli, processi organizzativi e gestionali.
Il voucher è assegnato con procedura a sportello, in base all’ordine cronologico di presentazione della domanda. Prevede la copertura del 50% delle spese considerate ammissibili e comunque nel limite massimo di € 8.000,00
Il voucher copre esclusivamente le tipologie di servizi riportate nel seguito. Tutte le fasi di seguito descritte sono da considerarsi obbligatorie per l’ottenimento del voucher e nello specifico:
- A. Analisi organizzativa e del capitale umano
- B. Job Analysis, comprensiva dell’analisi del clima aziendale