Home > Regione Piemonte > Bando per l’efficientamento energetico e le rinnovabili nelle strutture pubbliche sanitarie della Regione Piemonte.
9 settembre 2025
17 dicembre 2025

La Regione Piemonte, con il presente Bando, intende sostenere finanziariamente la realizzazione di progetti di efficientamento energetico e promozione dell’utilizzo delle energie rinnovabili negli edifici delle strutture sanitarie regionali, come previsto dalle schede di Misura approvate con D.G.R. n. 26-7844 del 04/12/2023. I progetti sono da realizzarsi attraverso contratti d’appalto stipulati dai beneficiari con soggetti esecutori conformemente alla vigente normativa in materia di contratti pubblici; partenariato pubblico privato (PPP) così come definito all’art. 2, punto 15, del Reg. (UE) 2021/1060, vale a dire operazioni attuate tramite un accordo tra organismi pubblici e operatori privati.

La misura prevede due azioni:

Azione II.2i.1 - Efficientamento energetico negli edifici pubblici

Sono ammissibili i seguenti interventi di riduzione della domanda di energia:

a) installazione o rifacimento di impianti di cogenerazione ad alto rendimento ai sensi di quanto previsto dalla Direttiva 2012/27/EU, qualificabili CAR dal GSE;

b) interventi di efficientamento energetico di edifici pubblici: • isolamento termico di superfici opache delimitanti il volume climatizzato; • sostituzione di chiusure trasparenti comprensive di infissi delimitanti il volume climatizzato; • sistemi di schermatura e/o ombreggiamento; • efficientamento/sostituzione degli impianti di climatizzazione; • efficientamento/sostituzione dei sistemi per la produzione di ACS; • efficientamento/sostituzione/nuova installazione di sistemi di ventilazione meccanica connessi all’impianto termico; • sostituzione dei sistemi di illuminazione interna e delle pertinenze esterne esistenti con sistemi di illuminazione efficienti; • efficientamento, anche tramite sostituzione, di sistemi per il trasporto di persone o cose; • installazione di tecnologie di gestione e controllo automatico (building automation) degli impianti termici ed elettrici, inclusa l’installazione di sistemi di termoregolazione e contabilizzazione del calore.

Azione II.2ii.1 - Promozione dell’utilizzo delle energie rinnovabili negli edifici pubblici.

Sono ammissibili i seguenti interventi:

a) installazione di impianti per la produzione di energia elettrica attraverso lo sfruttamento dell’energia idraulica e solare-fotovoltaica;

b) installazione di impianti per la produzione di energia termica attraverso lo sfruttamento dell’energia dell’ambiente, geotermica, solare termica o da biomassa;

c) sistemi di accumulo/stoccaggio dell’energia prodotta.

d) sistemi di monitoraggio, controllo e regolazione.

Aziende Sanitarie Regionali (ASR) della Regione Piemonte.

La dotazione finanziaria totale della Misura è pari a € 17.090.909,09 per l’azione II.2i.1 “Efficientamento energetico negli edifici pubblici” e pari a € 6.409.090,91 per l’azione II.2ii.1 “Promozione dell’utilizzo delle energie rinnovabili negli edifici pubblici.

Per entrambi le Azioni è prevista l’attribuzione di un sostegno finanziario diretto in denaro ed è pari al massimo al 80% delle spese ammissibili.

Il contributo massimo erogabile è pari, rispettivamente, a € 3.000.000 per gli interventi a valere sull’Azione II.2i.1 e a € 500.000 per gli interventi a valere sull’Azione II.2ii.1.