Data e ora di chiusura:

Il presente bando dà attuazione al PR FESR 2021-2027 della Regione del Veneto. Obiettivo Specifico 1.1. “Sviluppare e rafforzare le capacità di ricerca e di innovazione e l'introduzione di tecnologie avanzate”, Azione 1.1.1 “Rafforzare la ricerca e l’innovazione tra imprese e organismi di ricerca -… more

Data e ora di chiusura:

Gli interventi SRD13 – “Investimenti per la trasformazione e commercializzazione dei prodotti agricoli” e SRD22 – “Strumento finanziario Lombardia: Investimenti per la trasformazione e commercializzazione dei prodotti agricoli” sono finalizzati a promuovere la crescita economica delle aree rurali attraverso un’azione di rafforzamento della produttività, redditività e competitività sui… more

La Misura intende agevolare e sostenere il rafforzamento delle Filiere produttive e degli ecosistemi industriali regionali nelle catene globali del valore per accrescere, anche in coerenza con la strategia industriale UE, la capacità di innovazione, produzione e investimento delle imprese, in particolare PMI. La Misura riguarda l’innovazione, il miglioramento tecnologico e il… more

Data e ora di chiusura:

La misura ha l’obiettivo di finanziare investimenti privati finalizzati a rafforzare le principali catene del valore strategiche del Paese, quali agroindustria, design, moda e arredo, sistema casa, metallurgia e siderurgia, meccanica strumentale, elettronica e ottica, automotive, treni, navi, aerei e industria aerospaziale, chimica e farmaceutica. more

Data e ora di chiusura:

Lo strumento agevolativo del Fondo per il sostegno alla transizione industriale ha l’obiettivo di favorire l’adeguamento del sistema produttivo italiano alle politiche UE sulla lotta ai cambiamenti climatici.

I programmi di investimento devono riguardare una sola unità… more

Il Programma Nazionale Ricerca, Innovazione e Competitività 2021-2027 con questo intervento intende sostenere progetti di ricerca e sviluppo da realizzare nei territori delle Regioni meno sviluppate, coerenti con i settori tecnologici rientranti nell'ambitpo dell'applicazione del regolamento (UE) n.2024/975 che istituisce una piattaforma per le tecnologie strategiche per l'Europa (… more

Data e ora di chiusura:

Il Ministero dell'Università e della Ricerca (MUR) della Repubblica Italiana e il Ministero dell'Istruzione Superiore e della 

Ricerca Scientifica (MHESR) della Repubblica Popolare Democratica d'Algeria annunciano un bando per azioni congiunte di R&I che coinvolgono i sistemi di ricerca italiano e algerino. 

Il bando è una prima iniziativa nel quadro della cooperazione bilaterale nell'istruzione superiore, nella ricerca e nell'innovazione… more

Data e ora di chiusura:

IPCEI H2 Infra (IPCEI Idrogeno 3) sostiene investimenti infrastrutturali e in impianti lungo un’ampia parte della catena del valore dell’Idrogeno, tra cui: 

• la realizzazione di 3,2 GW di elettrolizzatori su larga scala per la produzione di idrogeno rinnovabile; 

• la realizzazione di condotte di trasmissione e distribuzione dell'idrogeno nuove e riconvertite per circa 2.700 km; 

• lo sviluppo di impianti di stoccaggio dell'idrogeno… more

Data e ora di chiusura:

Sostegno alle startup innovative in coerenza con gli ambiti di specializzazione identificati nell'ambito della Strategia di 

Ricerca e Innovazione per la Specializzazione Intelligente (S3). Nello specifico, l’avviso, mira a sostenere la nascita, lo sviluppo ed il consolidamento di start-up innovative. 

I progetti dovranno essere basati su una soluzione innovativa da proporre al mercato con un livello di partenza pari o superiore a TRL 3 (Technology Readiness Levels), già… more

Data e ora di chiusura:

Il bando vuole promuovere le attività di acquacoltura sostenibile in particolare rafforzando la competitività della produzione acquicola, garantendo nel contempo che le attività siano sostenibili nel lungo termine dal punto di vista ambientale. 

In particolare, si favoriranno varie operazioni per: 

− l’ottimizzazione della gestione delle risorse idriche per l’acquacoltura in acque interne. 

− l’incentivazione dell’acquacoltura… more