Data e ora di chiusura:

Il bando intende agevolare la realizzazione di progetti di investimento sul proprio territorio finalizzati a sostenere la digitalizzazione per la PA per migliorare l’interoperabilità tra pubblico e privato e l’accessibilità e l’utilizzabilità dei servizi pubblici digitali, mediante sovvenzioni dirette alla valorizzazione di istituti e luoghi della cultura pubblici situati in Friuli Venezia Giulia.

Data e ora di chiusura:

L'obiettivo del bando è finanziare la realizzazione di progetti di innovazione territoriale incentrati sull'elaborazione di dati e la fornitura finale di open data, rilasciando nuovi dataset. 

Sono considerate ammissibili all'agevolazione le seguenti tipologie di attività che possono essere previste e combinate nell’ambito di ciascun progetto: 

• Attività “3d-data acquisizione strumenti”, consistente in acquisizione di UAS e di relativi servizi accessori, nell'uso di software… more

Data e ora di chiusura:

Il Bonus Colonnine domestiche prevede l'erogazione di un contributo per l'acquisto e l'installazione di infrastrutture di potenza standard per la ricarica dei veicoli alimentati ad energia elettrica, effettuati da utenti domestici che sostiene l’acquisto e la posa in opera di infrastrutture per la ricarica di veicoli elettrici effettuati da persone fisiche e condomìni.

Data e ora di chiusura:

Il bando finanzia l'acquisto e l'installazione di eco-compattatori per la raccolta differenziata di bottiglie per bevande in PET, promuovendo il riciclo e sostenendo l'economia circolare.

Data e ora di chiusura:

L'avviso è finalizzato alla promozione dell' eco-efficienza e riduzione dei consumi energetici, nelle sale teatrali pubbliche e private attive e nei cinema pubblici e privati attivi, anche in relazione ad interventi collegati alla climatizzazione, illuminazione, comunicazione e sicurezza. 

Le proposte di intervento dovranno riguardare beni ubicati nelle Regioni del Mezzogiorno (Abruzzo, Molise, Campania, Basilicata, Puglia, Calabria, Sicilia, Sardegna), appartenenti a soggetti sia… more

Data e ora di chiusura:

Sono finanziabili progetti innovativi in ambito culturale che riguardino i seguenti interventi: 

• soluzioni innovative e nuove tecnologie abilitanti per la fruizione dei beni culturali on site, in chiave interattiva, esperienziale e multisensoriale; 

• strumenti e soluzioni tecnologiche per facilitare la catalogazione, la digitalizzazione del patrimonio culturale, che ne consentano una gestione più efficiente ed efficace; 

• strumenti e soluzioni innovative per la… more

Data e ora di chiusura:

Il bando intende perseguire i seguenti obiettivi: 

• favorire iniziative di rinaturalizzazione e/o di restituzione di capitale naturale nei centri abitati; 

• contribuire a proteggere e recuperare gli ecosistemi terrestri, fluviali, lacustri e marini; 

• contribuire a proteggere e/o ripristinare la biodiversità; 

• promuovere l’uso sostenibile e la protezione delle risorse idriche; 

• promuovere la sostenibilità, il miglioramento ambientale degli… more

Data e ora di chiusura:

Il bando finanzia progetti che interessano i territori (cd. area di cooperazione) dei cantoni Vallese, Ticino e Grigioni e le regioni Lombardia (Como, Varese, Sondrio, Lecco), Piemonte (Verbano Cusio Ossola, Vercelli, Biella, Novara), Valle d’Aosta e Provincia Autonoma di Bolzano.I progetti possono riguardare i seguenti temi: 

- Sviluppo e rafforzamento delle capacità di ricerca e di innovazione e introduzione di tecnologie avanzate; 

- Adattamento ai cambiamenti climatici,… more

Data e ora di chiusura:

Contributi assistenziali per la costituzione nell’anno 2023 di studi associati o STP per lo svolgimento dell’attività professionale in forma aggregata, o di una rete tra professionisti. 

Sono previste due tipologie di intervento: 

Tipologia a): Costituzione nell’anno 2023 di studi associati o STP per lo svolgimento dell’attività professionale in forma aggregata; 

Tipologia b): Costituzione nell’anno 2023 di una Rete tra Professionisti. 

La domanda deve essere… more

La misura prevede un sostegno per progetti di ricerca e sviluppo, da realizzare nei territori delle Regioni meno sviluppate (Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia), coerenti con le aree tematiche della Strategia nazionale di specializzazione intelligente ovvero finalizzati a individuare traiettorie tecnologiche e applicative evolutive della stessa.