Con il presente bando la Regione Emilia-Romagna intende dare attuazione a quanto previsto dall’art.13 della legge regionale n.1 del 2010, relativamente al biennio 2025-2026, attraverso il supporto a progetti che contribuiscano a far emergere i fabbisogni dei diversi settori artigianali, anche dal punto di vista formativo, individuando gli strumenti necessari per apportare significativi miglioramenti nei comportamenti e nelle strategie imprenditoriali, supportando l’adozione di nuovi processi produttivi e creativi e il ripensamento delle produzioni tradizionali, rifunzionalizzandole in
un contesto trasformato dalla tecnologia, individuando nuove soluzioni, campi di attività e di applicazione che favoriscano, in particolare, l’adozione di approcci ai processi produttivi che affrontino sempre meglio i temi della sostenibilità ambientale, dell’efficienza energetica, dell’economia circolare e della digitalizzazione dei processi e dei prodotti e dell’innovazione sociale.
Possono presentare la domanda le associazioni maggiormente rappresentative a livello regionale e le fondazioni e associazioni giuridicamente riconosciute aventi fra i propri scopi la promozione dell’artigianato e la sede legale nell’Emilia-Romagna.
A fronte della realizzazione dei progetti promozionali agevolabili ai sensi del presente bando la Regione riconosce un contributo a fondo perduto in misura fino al 70% delle spese ritenute ammissibili.
I contributi di cui al presente bando non si configurano come aiuti di stato ai sensi della normativa comunitaria vigente in materia.
Per ulteriori informazioni e contatti accedi al sito https://imprese.regione.emilia-romagna.it/Finanziamenti/industria-artigianato-cooperazione-servizi/sostegno-a-progetti-promozionali-a-favore-dellartigianato-1