L’intervento è finalizzato a sostenere il settore dello spettacolo dal vivo, in un’ottica di riavvio e rilancio della filiera culturale della Regione Umbria e con il fine di incentivare la creazione di nuove produzioni, in un’ottica cross-settoriale e multicanale, favorendo la collaborazione tra filiere e istituzioni culturali.
La Regione Umbria, al fine di garantire un’equilibrata e qualificata distribuzione dell’offerta culturale di spettacolo dal vivo nell’ambito del territorio regionale, sostiene, in particolare, i seguenti interventi:
a) le attività di produzione e ospitalità di spettacolo dal vivo in tutte le sue forme anche a carattere cross-settoriale e multicanale;
b) lo sviluppo di festival e rassegne di spettacolo dal vivo in tutte le sue forme anche a carattere multidisciplinare;
c) progetti di attività circensi, degli artisti di strada, spettacoli di burattini/marionette e teatro di figura.
Possono presentare domanda di agevolazione le imprese (MPMI) nonché i soggetti che agiscono in regime d'impresa, aventi sede legale e/o operativa in Umbria, che operano nel settore dello spettacolo dal vivo e prevalentemente nelle discipline di: teatro, musica, danza e arti performative attività circensi, artisti di strada e teatro di figura così come identificate nei corrispondenti Codici Ateco allegati al bando.
Le risorse finanziarie disponibili per il presente Bando ammontano complessivamente a €2.000.000,00 con risorse PR - FESR 2021-2027 Priorità 1 - Azione 1.3.4.
La Regione si riserva la possibilità di aumentare e/o rimodulare la dotazione finanziaria a valere sull'Avviso, sulla base delle disponibilità di bilancio.
Per ulteriori informazioni e contatti accedi al sito https://www.sviluppumbria.it/-/bando-per-il-sostegno-di-progetti-nel-settore-dello-spettacolo-dal-vivo-anno-2024