Home > Regione Lombardia > Bando per l'erogazione di contributi ai piccoli comuni riuniti in forma associata per la redazione dell’adeguamento e aggiornamento dei piani di governo del territorio (PGT), ai sensi dell’art. 24 della l.r. n. 12/2005.
Non ancora disponibile
Non ancora disponibile

Con delibera n.XII/5000 del 15.09.2025 la Giunta regionale ha approvato i criteri del presente bando che intende sostenere i piccoli Comuni riuniti in forma associata al fine di incentivare ed accelerare la fase di adeguamento dei PGT alla disciplina sul contenimento del consumo di suolo e all’applicazione delle disposizioni sul tema della rigenerazione urbana (in attuazione della L.R. n. 12/2005, L.R. n. 31/2014 e L.R. n.18/2019).

La pianificazione associata consente di ottimizzare le risorse a disposizione ottenendo una maggiore efficacia per il conseguimento degli obiettivi comunali di un uso razionale del suolo, la realizzazione di efficienti sistemi insediativi e di razionali sistemi di servizi, elevati livelli di tutela e valorizzazione delle aree agricole, naturali e di valore paesaggistico, nonché per prevedere le forme di perequazione territoriale.

Possono partecipare tutti i comuni presenti sul territorio di Regione Lombardia, aventi ad oggetto la pianificazione complessiva e coordinata dei rispettivi territori, nello specifico:

• i Comuni lombardi con popolazione fino a 5.000 abitanti residenti al 31/12/2024, riuniti in forma associata mediante Convenzione (stipulata ai sensi dell'art. 30 del TUEL);

• le Unioni di Comuni (costituite ai sensi dell'art. 32 del TUEL) e le Unioni di Comuni Lombarde (costituite ai sensi dell'art. 32 delTUEL e dell'art. 18 della L.R. n. 19/2008).

La domanda di contributo dovrà essere presentata dall’Unione diComuni, ovvero dal Comune capofila dei Comuni riuniti in forma associata mediante Convenzione per l’adeguamento e aggiornamento del PGT che sarà adottato ed approvato da ciascun Consiglio Comunale dei Comuni associati.

Criteri di selezione (nel caso di numero di istanze ammissibili superiori a 5):

• numero dei comuni associati nelle forme previste

- oltre i 5 comuni  p. 5

- da 3 a 5 comuni  p. 3                                             

- 2 comuni. p. 1                                                      

• Dimensione demografica complessiva dei Comuni in forma associata

- fino a 2.000 ab. p. 6                                                  

- da 2.001 a 5.000 ab. p. 3                                             

- superiore a 5.000 ab. p. 1                                       

• Adeguamento alla L.R. n. 31/2014

- ai contenuti dei rispettivi PTCP/PTR. p. 3           

- BES non superiore a zero. p. 1                              

• Caratteristiche ambientali del territorio

- Comuni montani o parzialmente montani. p. 2         

- Territori ricadenti in Parchi nazionali e regionali p. 1

A parità di punteggio totale, costituirà priorità nell’assegnazione del contributo la data e l’ora di arrivo della domanda.

L’istruttoria delle domande si concluderà entro 15 giorni dal termine perla presentazione delle domande.

La dotazione finanziaria per il 2025 è pari a 250.000,00 €.

Il finanziamento è concesso a fondo perduto in parte corrente per un contributo pari a 50.000,00 €, non è cumulabile con eventuali altri finanziamenti regionali.

Sono ritenute ammissibili le spese, sostenute a partire dalla data di approvazione della deliberazione, per incarichi professionali esterni per la redazione dell’adeguamento e aggiornamento del PGT ai sensi della L.R. n. 12/2005 e dell’art. 5 della l.r. n. 31/2014, nonché per attività ad esso direttamente collegate (analisi specialistiche, consulenze tecniche, VAS, ...).

Non sono ammesse spese per l’acquisizione di hardware e software.

In attesa di pubblicazione su Bandi e Servizi di Regione Lombardia.