Home > Stato Italiano > Italian Council – Edizione 14
10 marzo 2025
28 aprile 2025

La Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura intende supportare la creatività contemporanea italiana nel campo delle arti visive e promuovere l'arte e la ricerca artistica, critica e curatoriale italiane all’estero. I progetti ammissibili devono riguardare i seguenti ambiti:

1) COMMITTENZA INTERNAZIONALE DI OPERE D’ARTE. La proposta deve riguardare la produzione  – anche in occasione di residenze o mostre – di una nuova opera di un artista vivente con cittadinanza italiana, o fiscalmente residente in Italia, con relativa promozione internazionale, che andrà poi ad incrementare le collezioni di musei statali, regionali, provinciali e civici italiani. Ogni progetto deve necessariamente prevedere almeno una fase di promozione all’estero, preferibilmente attraverso una mostra, presso un ente pubblico o privato non profit attivo nell’ambito dell’arte contemporanea. La principale finalità è quella di creare, o ampliare, reti internazionali per promuovere e sostenere la ricerca, la pratica e la produzione artistica di artisti italiani di tutte le generazioni.

2) PROMOZIONE INTERNAZIONALE DI ARTISTI, CURATORI E CRITICI ITALIANI. La proposta può riguardare: mostra monografica all’estero; partecipazione a manifestazioni internazionali; curatore di mostre o rassegne internazionali; progetti editoriali internazionali; attività di promozione per acquisizione internazionali.

3) SVILUPPO DEI TALENTI. Una delle principali azioni di Italian Council è quella di sostenere, attraverso borse di ricerca, lo sviluppo internazionale dei talenti italiani. Il progetto di ricerca può anche strettamente riguardare, o includere, uno o più periodi di residenza fuori dall’Italia presso istituzioni estere accreditate.

Possono presentare domanda di partecipazione:

  • per Ambiti 1 e 2 - Enti pubblici e privati senza scopo di lucro, sia italiani che stranieri (come musei, istituti universitari, fondazioni, associazioni culturali, comitati formalmente costituiti);
  • per Ambito 3 - Artisti, critici, curatori, e altri professionisti dell’arte contemporanea, con cittadinanza italiana o fiscalmente residenti in Italia, che rispondano ai requisiti del bando.

La dotazione finanziaria complessiva ammonta a € 2.700.000,00.

  • Ambiti 1 e 2 - Il contributo richiesto non può superare l’80% del costo totale del progetto, con un tetto massimo che varia in base alla tipologia del progetto. I progetti devono svolgersi tra il 1° luglio 2025 e il 31 agosto 2027;
  • Ambito 3 - L’importo richiesto per la borsa di ricerca non può superare € 15.000,00. I progetti devono svolgersi tra il 1° luglio 2025 e il 31 ottobre 2026.

Per ulteriori informazioni e contatti accedi al sito  https://creativitacontemporanea.cultura.gov.it/italiancouncil-edizione14/