Il bando ha come finalità finanziare interventi per il recupero di immobili di proprietà pubblica e finalizzati al loro utilizzo per:
• ampliamento dell'offerta di servizi a favore dei cittadini e della collettività attraverso centri multifunzionali;
• erogazione di servizi in ambito turistico, di promozione del territorio e delle produzioni agricole, agroalimentari e artigianali tipiche locali.
Sono considerati ammissibili i costi per la realizzazione di:
… moreL'obiettivo del bando è promuovere il riuso, il recupero e la riqualificazione di spazi pubblici nei Comuni dei territori interni attraverso progetti di promozione e accoglienza turistica e culturale.
Sono considerati ammissibili i costi di realizzazione di progetti di promozione e accoglienza turistica e culturale attraverso il riuso, recupero e riqualificazione di spazi pubblici.
L'avviso attua, all’interno della Missione 1 Componente 1 del PNRR, l'Investimento 1.1 “Infrastrutture digitali”.
L’investimento è collegato all’obbligo per la PA di migrare i propri CED verso ambienti cloud. In particolare, con l'avviso sono definite le modalità di accesso al sostegno del PNRR di Pubbliche Amministrazioni Centrali “Pilota” come individuate per la gestione dei dati sensibili e la migrazione al “Polo Strategico Nazionale” (PSN) coerentemente con quanto previsto dalla… more
L'obiettivo del bando è fornire un sostegno alle località costiere toscane per opere edili.
Sono considerate ammissibili le seguenti voci di spesa :
1. investimenti materiali quali fornitura, installazione e posa in opera di impianti, macchinari, attrezzature, sistemi, materiali e componenti necessari alla realizzazione del progetto, inclusi gli oneri di sicurezza non soggetti a ribasso d’asta;
2. opere edili ed impiantistiche strettamente connesse e necessarie… more
Obiettivo dell’avviso è promuovere l’uso di servizi di trasporto pubblico locale e ferroviario, in attuazione del Piano generale della mobilità ciclistica. Le risorse sono destinate a interventi per la realizzazione nel territorio urbano di nuove ciclovie e di infrastrutture di supporto in connessione a reti di trasporto pubblico locale e ferroviario. I soggetti beneficiari sono i comuni, le città metropolitane e le unioni di comuni che presentano richiesta di accesso al Fondo secondo le… more
Il bando finanzia progetti che interessano i territori (cd. area di cooperazione) dei cantoni Vallese, Ticino e Grigioni e le regioni Lombardia (Como, Varese, Sondrio, Lecco), Piemonte (Verbano Cusio Ossola, Vercelli, Biella, Novara), Valle d’Aosta e Provincia Autonoma di Bolzano.I progetti possono riguardare i seguenti temi:
- Sviluppo e rafforzamento delle capacità di ricerca e di innovazione e introduzione di tecnologie avanzate;
- Adattamento ai cambiamenti climatici,… more
Il bando ha la finalità di attribuire le risorse del fondo nazionale di prevenzione del rischio sismico.
La misura è rivolta a finanziare progetti di prevenzione del rischio sismico consistenti in interventi strutturali di rafforzamento locale o di miglioramento sismico o, eventualmente, di demolizione e ricostruzione, di edifici di interesse strategico e di opere infrastrutturali la cui funzionalità durante gli eventi sismici assume rilievo fondamentale per le finalità di… more
Il bando disciplina i criteri e le modalità di assegnazione di contributi a fondo perduto a sostegno di progetti ed iniziative così declinate genericamente:
• promuovere il Piemonte come Regione a forte vocazione sportiva, rafforzarne l’immagine di territorio in grado di sostenere e promuovere progetti ed iniziative sportive in collaborazione con alcune organizzazioni private e pubbliche coinvolte incentivando la pratica sportiva in Piemonte;
• contrastare le conseguenze… more
La misura interviene in aree urbane, suburbane e inter-urbane con la realizzazione di nuove infrastrutture ciclistiche e dei servizi ad esse collegate, per favorire la mobilità sistematica a servizio del pendolarismo e la competitività delle due ruote sia su lunghe distanze che come mezzo per il primo/ultimo chilometro.
La misura prevede altresì il potenziamento dell’ intermodalità tra la bicicletta ed altri mezzi di trasporto pubblico (treno, metro, tram, navigazione, etc.).
Il bando è destinato a specifiche categorie di enti pubblici regionali e promuove investimenti per la riduzione dei consumi e delle correlate emissioni inquinanti e climalteranti degli edifici attraverso la realizzazione di progetti di efficientamento energetico e promozione dell’utilizzo di energie rinnovabili.
Attraverso le risorse messe a disposizione dal FESR sarà possibile intervenire su edifici situati nel territorio della Regione Piemonte, di proprietà pubblica e adibiti ad… more
Copyright 2022 - All Rights Reserved