StartCup Lombardia è la business plan competition organizzata dalle Università, dagli Incubatori universitari lombardi e da MUSA s.c.a.r.l. e promossa da Regione Lombardia al fine di favorire la nascita di nuove imprese ad alto potenziale di business, legate da rapporti di collaborazione con le università e gli Incubatori universitari lombardi.
La competizione è finalizzata alla diffusione della cultura imprenditoriale all’interno del sistema… more
Il bando ha la finalità di sostenere l'imprenditoria femminile attraverso un premio riconosciuto alle imprese femminili che si siano distinte per aver sviluppato progetti aziendali innovativi dal punto di vista della valorizzazione del patrimonio culturale e della promozione del turismo, Made in Italy ed internazionalizzazione, del miglioramento delle condizioni ambientali, del grado di digitalizzazione e dell'applicazione delle nuove tecnologie 4.0.
… morel presente bando ha l’obiettivo di incrementare l’autonomia negli spostamenti delle persone con disabilità, attraverso l’erogazione di un contributo per il sostegno delle spese di conseguimento o riclassificazione della patente di guida speciale cat. A e B.
La misura “Nuove imprese a tasso zero” ha l’obiettivo di sostenere, su tutto il territorio nazionale, la creazione e lo sviluppo di micro e piccole imprese a prevalente o totale partecipazione giovanile o femminile.
Sono ammissibili le iniziative, realizzabili su tutto il territorio nazionale, promosse nei seguenti settori:
• produzione di beni nei settori industria, artigianato e trasformazione dei prodotti agricoli;
• fornitura di servizi alle imprese e alle… more
L’azione regionale è volta a rivitalizzare le Aree Interne, attraverso la Strategia Regionale “Agenda del Controesodo” (DGR 5587 del 23 novembre 2021 e DGR 1705 del 28 dicembre 2023), supportando la definizione di una strategia d’area per ciascuna delle 14 aree.
Indicazioni operative per le ATS in relazione all’apertura della manifestazione di interesse per gli Enti Erogatori che intendono partecipare alla realizzazione dei percorsi personalizzati in favore di preadolescenti, adolescenti e giovani in condizione di disagio e delle loro famiglie.
Gli interventi attuativi finalizzati alla prevenzione e al contrasto degli incendi boschivi, ricadenti nelle aree interne identificate nei cicli di programmazione 2014-2020 e 2021-2027 così come previsto nella delibera CIPESS n.8 del 14 aprile 2022, e a valere sul Fondo di rotazione di cui alla legge 16 aprile 1987, n. 183 sono stati presentati dagli enti territoriali (Comunità Montane e Regione Lombardia), indicando i soggetti attuatori, il cronoprogramma e i risultati attesi, all’Agenzia… more
Regione Lombardia, in attuazione della D.g.r. n.3659 del 16 dicembre 2024, si propone di supportare le imprese lombarde nel conseguimento della certificazione della parità di genere, tramite due Linee di finanziamento.
La Linea di finanziamento A prevede il co-finanziamento per l’acquisto dei servizi di consulenza a supporto delle imprese che intendano avviare le attività propedeutiche al conseguimento della certificazione di genere sopra specificate.
La Linea di… more
Il progetto “Next – Laboratorio di idee per la produzione e programmazione dello spettacolo lombardo - edizione 2023/2024”, ideato e promosso da Regione Lombardia, è articolato in sei linee:
1. A. Vetrina delle produzioni di prosa, danza & multidisciplinare e circo contemporaneo, che si è svolta a Milano nelle giornate di lunedì 6 e martedì 7 novembre 2023;
2. Sostegno alla produzione del teatro per l’infanzia e la gioventù;
3. Circuitazione nazionale di… more
Il bando sostiene progetti mirati a intercettare, agganciare, accompagnare e supportare bambini e ragazzi con disagio psichico, emotivo, relazionale, con particolare attenzione a quei minori e famiglie che non possono permettersi i costi dei servizi privati né i tempi di attesa dei servizi pubblici.
Copyright 2022 - All Rights Reserved