Home > Stato Italiano > Avvisi pubblici per la selezione di progetti di ricerca nel settore dell’idrogeno (PNRR - M2-C2/ Investimento 3.5)
24 marzo 2025
9 maggio 2025

Bando di tipo A):  l'avviso è rivolto agli enti di ricerca e alle università, anche congiuntamente tra loro o con imprese che esercitano attività dirette alla produzione di beni e/o di sevizi, per la realizzazione di progetti di ricerca fondamentale in riferimento alle seguenti tematiche: a) produzione di idrogeno clean e green; b) tecnologie innovative per lo stoccaggio e il trasporto dell'idrogeno e la sua trasformazione in derivati ed e-fuels; c) celle a combustibile per applicazioni stazionarie e di mobilità.

Bando di tipo B): è rivolto alle imprese, anche congiuntamente tra loro o con organismi di ricerca, per la realizzazione di progetti di ricerca industriale e sviluppo sperimentale in riferimento alle seguenti tematiche: a) produzione di idrogeno clean e green; b) tecnologie innovative per lo stoccaggio e il trasporto dell'idrogeno e la sua trasformazione in derivati ed e-fuels; c) celle a combustibile per applicazioni stazionarie e di mobilità; d) sistemi intelligenti di gestione integrata per migliorare la resilienza e l'affidabilità delle infrastrutture intelligenti basate sull’idrogeno.

Bando di attuazione dell’articolo 1, comma 1, lettera d) del DM n. 438 del 13 dicembre 2024: è rivolto alle imprese, anche congiuntamente tra loro o con organismi di ricerca, per la realizzazione di progetti di ricerca industriale e sviluppo sperimentale in riferimento alle seguenti tematiche: a) produzione di idrogeno verde e pulito; b) tecnologie innovative per lo stoccaggio e il trasporto dell'idrogeno e la sua trasformazione in derivati ed elettrocarburanti; c) celle a combustibile per applicazioni stazionarie e di mobilità; d) sistemi intelligenti di gestione integrata per migliorare la resilienza e l'affidabilità delle infrastrutture intelligenti basate sull'idrogeno.

Bando di tipo A): possono presentare progetti gli enti di ricerca e le università, anche congiuntamente tra loro o con imprese che esercitano attività dirette alla produzione di beni e/o di servizi, fino ad un numero massimo di cinque soggetti, ivi compreso il soggetto capofila e previa indicazione dello stesso.

Bando di tipo B) : possono presentare progetti le imprese che esercitano attività dirette alla produzione di beni e/o di servizi, anche congiuntamente tra loro o con organismi di ricerca, fino ad un numero massimo di cinque soggetti, ivi compreso il soggetto capofila e previa indicazione dello stesso.

Bando di attuazione dell’articolo 1, comma 1, lettera d) del DM n. 438 del 13 dicembre 2024: possono presentare proposte progettuali le imprese, operanti sull’intero territorio nazionale, che esercitano attività dirette alla produzione di beni e/o di servizi, anche congiuntamente tra loro o con organismi di ricerca, fino ad un numero massimo di 3 (tre) soggetti, ivi compreso il soggetto capofila e previa indicazione dello stesso.

Bando di tipo A): le risorse finanziarie disponibili per la concessione delle agevolazioni di cui al presente Avviso ammontano a euro 20.000.000,00, di cui il 40% rivolto a progetti da realizzarsi nelle Regioni Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia.

Bando di tipo B): le risorse finanziarie disponibili per la concessione delle agevolazioni di cui al presente Avviso ammontano a euro 30.000.000,00, di cui il  40%  della dotazione finanziaria rivolto a progetti da realizzarsi nelle Regioni Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia.

Bando di attuazione dell’articolo 1, comma 1, lettera d) del DM n. 438 del 13 dicembre 2024: le risorse finanziarie disponibili per la concessione delle agevolazioni di cui al presente Avviso ammontano a euro 20.000.000,00, di cui il  40%  della dotazione finanziaria rivolto a progetti da realizzarsi nelle Regioni Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia, il 60% è riservata ai progetti proposti da PMI e da reti di imprese.

Bando di attuazione dell’articolo 1, comma 1, lettera d) del DM n. 438 del 13 dicembre 2024: presentazione domanda dal  31/03/2025 al 15/05/2025 https://www.mase.gov.it/sites/default/files/PNRR/PNRR%20-%20R%26S%20H2/DD%20104_11-03-2025.pdf