Home > Stato Italiano > Contratti di sviluppo - Nuovo sportello Risorse PN RIC 2021-2027 (STEP)
15 aprile 2025
"Sportello ad esaurimento"

I programmi di sviluppo industriale dovranno perseguire gli obiettivi generali prefissati nell’ambito dal richiamato PN RIC ed eventualmente quelli specifici di cui al Regolamento STEP. Dovranno pertanto contribuire alla crescita sostenibile e all’aumento della competitività delle imprese,  a promuovere lo sviluppo e la fabbricazione delle tecnologie critiche previste dal Regolamento STEP o lo sviluppo della relativa catena del valore, al fine di favorire la sicurezza degli approvvigionamenti nonché la resilienza e la produttività del sistema.

Ai fini della coerenza con il Regolamento STEP, i programmi devono concernere i seguenti ambiti:

  • tecnologie digitali e innovazione delle tecnologie deeptech; tecnologie pulite ed efficienti sotto il profilo delle risorse; biotecnologie, compresi i medicinali inclusi nell’elenco dell’Unione dei medicinali critici;
  • contribuire a ridurre o a prevenire le dipendenze strategiche dell’Unione e/o garantire l’apporto di elementi innovativi, emergenti e all’avanguardia;
  • qualora comprendenti progetti di ricerca e sviluppo, prevedere progetti diretti ad introdurre significativi avanzamenti tecnologici.

I piani di investimento possono avere ad oggetto: la creazione di una nuova unità produttiva, l’ampliamento della capacità di produzione di un’unità produttiva esistente, la riconversione di un’unità produttiva esistente e la ristrutturazione di un’unità produttiva esistente.

Possono beneficiare delle agevolazioni le imprese di qualsiasi dimensione che presentino interventi destinati alle Regioni meno sviluppate (Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sicilia e Sardegna).

Alla misura sono destinate risorse apri a 497.825.000,00 euro, di cui:

  • euro 335.283.898,46 a valere sull’Azione 1.3.1. “Sostegno agli investimenti produttivi” del PN RIC 2021 - 2027, destinati a sostenere la realizzazione di programmi di sviluppo presentati esclusivamente da PMI, anche negli ambiti individuati dal Regolamento STEP;
  • euro 162.541.101,54 a valere sull’Azione 1.6.1. “Sostegno alle tecnologie critiche STEP” del PN RIC 2021 - 2027, destinati a sostenere realizzazione di programmi di sviluppo presentati da PMI e da imprese di grandi dimensioni nei soli ambiti individuati dal Regolamento STEP.

Le agevolazioni assumono la forma del contributo in conto impianti, del finanziamento agevolato, del contributo in conto interessi e del contributo diretto alla spesa (per i progetti di ricerca e sviluppo).