La misura prevede un regime di agevolazioni, concesse sotto forma di contributo in conto impianti, per i programmi di investimento delle piccole e medie imprese finalizzati all’autoproduzione di energia elettrica ricavata da impianti solari fotovoltaici o minieolici, per l’autoconsumo immediato e per sistemi di accumulo/stoccaggio dell’energia dietro il contatore per autoconsumo differito.
L’Avviso promosso dalla Regione Lazio sostiene la realizzazione e il potenziamento di impianti per la produzione di energia elettrica condivisa da fonte rinnovabile (FER), a servizio delle Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) di cui all’art. 31 del D.Lgs. 199/2021. Il sostegno agli investimenti delle CER si inquadra tra gli impegni prioritari della Regione per il conseguimento degli… more
La Regione Lazio intende sostenere gli investimenti delle PMI del Lazio per l’uso efficiente delle risorse e la transizione verso un’economia circolare, anche attraverso l’introduzione di eco-innovazioni.
I progetti devono riguardare Investimenti,… more
Il bando Digital MAB è basato sul modello formativo della ricerca-azione ossia su un tipo di indagine riflessiva, orientata all’azione e al cambiamento.
Obiettivo generale del presente bando è accompagnare e sostenere i processi di convergenza digitale di… more
L’intervento è finalizzato a facilitare l’incontro e la creazione di azioni di collaborazione formalmente costituite fra gli operatori del settore agroalimentare e gli attori dell’AKIS per la realizzazione di progetti di sviluppo, collaudo e adozione dell’innovazione. I progetti proposti hanno l’obiettivo di mettere a punto le innovazioni prodotte dalla ricerca scientifica o in altro ambito sia per il loro… more
La misura ha l’obiettivo di finanziare investimenti privati finalizzati a rafforzare le principali catene del valore strategiche del Paese, quali agroindustria, design, moda e arredo, sistema casa, metallurgia e siderurgia, meccanica strumentale, elettronica e ottica, automotive, treni, navi, aerei e industria aerospaziale, chimica e farmaceutica. … more
L’intervento è finalizzato a facilitare l’incontro e la creazione di collaborazioni fra gli operatori del settore agroalimentare, forestale e gli altri attori dell’AKIS per favorire una maggiore integrazione tra loro e supportare l’adozione di soluzioni innovative da parte delle imprese.
… more
L'Avviso sostiene il settore dell’artigianato regionale mediante contributi a fondo perduto per la realizzazione da parte delle Imprese Artigiane operanti sul territorio regionale di Progetti che rientrano in una delle seguenti due tipologie:
A. Sviluppo… more
La nuova misura regionale favorisce l'innovazione tecnologica e la digitalizzazione delle imprese cooperative, supportandone la sostenibilità ambientale e l'economia circolare e promuovendo la formazione e la specializzazione del personale, rafforzando inoltre reti, partnership e filiere di cooperative.
… more
Con il presente Avviso il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica intende rafforzare l’interazione del sistema della ricerca con i contenuti e le priorità di attuazione della Strategia Nazionale per lo Sviluppo Sostenibile (SNSvS) ai diversi livelli di governo del territorio.
… more
Copyright 2022 - All Rights Reserved