Il bando intende sostenere la tutela, la promozione e la valorizzazione di beni di interesse storico e artistico (D.Lgs n. 42 del 22.01.04-Codice Urbani), con priorità al restauro di beni in stato di degrado. nello specifico persegue i seguenti obiettivi:
Anche per il 2025 Fondazione Comunità Bergamasca intende promuovere attività culturali di interesse collettivo di rilevanza sovracomunale e locale, con particolare attenzione a progetti capaci di impattare positivamente anche sulla sostenibilità sociale e ambientale. Obiettivi del bando sono:
Il programma "Architetture Sostenibili Per" intende sostenere e promuovere l’attivazione di progetti di ricerca volti all’analisi di casi studio relativi al restauro delle architetture contemporanee di qualità significativa e finalizzati alla riduzione dell’impatto ambientale degli edifici attraverso interventi di retrofit energetico, di recupero/riuso delle funzioni nonché dei… more
La Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura lancia l’avviso pubblico Laboratorio di Creatività Contemporanea (edizione 7) per il biennio 2025-2027, al fine di sostenere e promuovere i nuovi centri culturali italiani nati da progetti di rigenerazione partecipata, luoghi in cui si sviluppano percorsi di innovazione culturale con un impatto sociale e… more
La Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura intende supportare la creatività contemporanea italiana nel campo delle arti visive e promuovere l'arte e la ricerca artistica, critica e curatoriale italiane all’estero. I progetti ammissibili devono riguardare i seguenti ambiti:
… more
Bando di tipo A): l'avviso è rivolto agli enti di ricerca e alle università, anche congiuntamente tra loro o con imprese che esercitano attività dirette alla produzione di beni e/o di sevizi, per la realizzazione di progetti di ricerca fondamentale in riferimento alle seguenti tematiche: a) produzione di idrogeno clean e green; b) tecnologie innovative per lo stoccaggio e il trasporto dell'… more
Con il presente avviso Regione Lombardia intende valorizzare iniziative che stimolino lo sviluppo di nuove idee, sperimentazioni e forme di divulgazione, con l’obiettivo di rendere la cultura uno strumento di aggregazione, di rivitalizzazione dei territori e delle comunità; realizzare progetti che consentano una migliore e più ampia fruizione dei luoghi di cultura da parte del… more
L' Ecobonus automotive è la misura promossa del Ministero per favorire l’acquisto di veicoli a ridotte emissioni, riguarda l'acquisto di veicoli nuovi di fabbrica, non inquinanti, elettrici o ibridi, di categoria L1e, L2e, L3e, L4e, L5e, L6e, L7e
… moreIl Fondo per la Repubblica Digitale, nell’ambito degli obiettivi di digitalizzazione previsti dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) e del Fondo Nazionale Complementare (FNC), è destinato al sostegno di progetti rivolti alla formazione e all’inclusione digitale, con la finalità di accrescere le competenze digitali.
… morell progetto “Next – Laboratorio delle idee per la produzione e programmazione dello spettacolo lombardo – Edizione 2024/2025” è promosso dalla Direzione Generale Cultura di Regione Lombardia in collaborazione con Fondazione Cariplo con l’obiettivo di:
Copyright 2022 - All Rights Reserved