L’iniziativa è volta a promuovere interventi che rafforzino la funzione sociale, educativa e culturale degli oratori, valorizzando il ruolo svolto nelle comunità locali, in particolare nel contrasto all’emarginazione sociale, alla devianza giovanile e nella promozione dello sport, della solidarietà e della cittadinanza attiva.
… moreIl Dipartimento delle politiche contro la droga e le altre dipendenze con questo avviso intende selezionare progetti rivolti alla riabilitazione e al reinserimento sociale e lavorativo delle persone dipendenti da sostanze stupefacenti o da altre dipendenze patologiche.
Il presente Avviso pubblico intende finanziare progetti a valere sul Fondo Asilo, Migrazione e Integrazione 2021-2027 – Obiettivo Specifico 1. Asilo – Misura di attuazione 1.b) – Ambito di applicazione 1.e) - Intervento h.3) – “Potenziamento dei servizi a favore dei MSNA vulnerabili”
… more
Regione Lombardia assegna contributi alle scuole paritarie dell’Infanzia non comunali, primarie e secondarie di primo grado e secondo grado, con sede in Lombardia, a parziale copertura dei costi del personale insegnante impegnato in attività didattica di sostegno agli alunni con disabilità, nell'anno scolastico 2024/2025
Il bando è finalizzato a sviluppare interventi integrati che possano rispondano in modo efficace alle esigenze ed ai bisogni dei giovani, sostenendo azioni ed iniziative per la socializzazione e l'aggregazione, per il contrasto al disagio giovanile ed il supporto alla fragilità, per la valorizzazione del talento giovanile.
Il bando ha lo scopo di finanziare progetti volti ai seguenti obiettivi:
Con il presente Avviso il Dipartimento per lo Sport, intende favorire lo sviluppo e l’adeguamento di infrastrutture sportive e consentire l’inclusione sociale, il benessere e la coesione delle comunità locali attraverso il finanziamento di proposte di intervento conformi alle seguenti finalità:
Il bando "Barch Fabbisogno 2026" è un'iniziativa della Regione Lombardia che prevede contributi per l'abbattimento delle barriere architettoniche negli edifici privati, in applicazione della Legge 13/89.
ll bando è finalizzato a individuare progetti di utilità sociale nel settore dell’area sociale con l'obiettivo di stimolare nuove risposte ai bisogni presenti nella comunità bresciana che mettono al centro del loro agire la comunità, generando connessioni e occasioni di prossimità, creando reti di sostegno per le persone emarginate e fragili e che sostengano e rafforzino la coesione… more
Il bando individua progetti di utilità sociale nel settore dell’istruzione con l'obiettivo di stimolare nuove risposte ai bisogni presenti nella comunità bresciana, nello specifico le finalità sono:
1. sostenere attività quotidiane di “dopo scuola”,… more
Il bando intende individuare progetti di utilità sociale nel settore delle iniziative culturali con l’obiettivo di stimolare nuove risposte ai bisogni presenti nella comunità bresciana.
La Fondazione intende finanziare in via prioritaria:… more
Copyright 2022 - All Rights Reserved