Il bando intende sostenere progetti che attuano processi preventivi e promozionali nell’area del disagio e della fragilità in riferimento all’area della salute mentale, con particolare attenzione alle problematiche specifiche della fascia giovanile. Obiettivi del bando sono:
Il bando intende promuovere progetti di inclusione sociale, con particolare attenzione alla sperimentazione di iniziative innovative o rispondenti a bisogni emergenti. Gli interventi finanziati avranno i seguenti obiettivi:
Con il presente avviso Regione Lombardia intende valorizzare iniziative che stimolino lo sviluppo di nuove idee, sperimentazioni e forme di divulgazione, con l’obiettivo di rendere la cultura uno strumento di aggregazione, di rivitalizzazione dei territori e delle comunità; realizzare progetti che consentano una migliore e più ampia fruizione dei luoghi di cultura da parte del… more
Il Fondo per la Repubblica Digitale, nell’ambito degli obiettivi di digitalizzazione previsti dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) e del Fondo Nazionale Complementare (FNC), è destinato al sostegno di progetti rivolti alla formazione e all’inclusione digitale, con la finalità di accrescere le competenze digitali.
… moreL’iniziativa è volta al potenziamento e alla valorizzazione degli impianti sportivi pubblici, ubicati in Lombardia, allo scopo di renderli maggiormente fruibili, attrattivi e sostenibili a livello gestionale attraverso il sostegno di interventi di manutenzione straordinaria, messa in sicurezza, riqualificazione degli impianti sportivi esistenti: un intervento importante per poter offrire ai… more
Questo bando è finalizzato alla concessione di contributi per il finanziamento di progetti di formazione propedeutica all’ottenimento della certificazione della parità di genere nelle imprese toscane sulla base dei parametri definiti dal decreto 29 aprile 2022 del Ministro per le pari opportunità e la famiglia, a valere sulle risorse del “Fondo per le attività di formazione… more
La Misura 3 sostiene le nuove attività con l'erogazione di un contributo a copertura parziale dei costi collegati all’avvio delle attività stesse e al loro posizionamento sul mercato, per supportare la realizzazione concreta di quanto elaborato attraverso i servizi consulenziali delle Misure 1 e 2 del Programma Mip – Mettersi in proprio, promosse dalla Regione Piemonte… more
Il MIC intende concedere dei contributi destinati a istituzioni scolastiche statali e paritarie, singole o organizzate in rete, per la realizzazione di progetti di promozione e sensibilizzazione in tema di educazione all’immagine rivolti agli studenti e alle studentesse e finalizzati alla conoscenza, comprensione e utilizzo del linguaggio cinematografico e audiovisivo, o, nella più ampia libertà… more
Il MIC intende concedere dei contributi per la realizzazione di progetti di educazione all’immagine e di formazione del pubblico, rivolti agli studenti e/o al personale scolastico e organizzati da enti, come da Azione B2 del Piano Nazionale Cinema e Immagini per la scuola. Nello specifico, Obiettivo è sostenere iniziative in grado di sviluppare e accrescere conoscenze critiche e un uso consapevole dei media… more
ll MIC intende concedere dei contributi finalizzati alla realizzazione di progetti di educazione all’immagine e di formazione del pubblico destinati alle istituzioni scolastiche di ogni ordine e grado, la cui ricaduta abbia una rilevanza nazionale, come da Azione B1 del Piano Nazionale Cinema e Immagini per la scuola. Nello specifico, il bando ha la finalità di sviluppare e accrescere conoscenze critiche e… more
Copyright 2022 - All Rights Reserved